Vai al contenuto

Scaffali per lo stoccaggio di pallets

Le scaffalature per pallets sono strutture modulari composte da spalle assemblate e travi o correnti opportunamente dimensionati. Studiate appositamente per lo stoccaggio di pallets, presentano un piano composto da 2 travi di appoggio, dette correnti, sulle quali i pallets poggiano con un opportuno debordo.

La gamma
Le scaffalature per pallets vengono prodotte in funzione dell’esigenza del cliente. Difficile parlare di standard, in quanto altezza e pesi sono sempre una variabile
Possiamo fornire scaffali porta pallets con altezza da 2 a 16 metri e portate fino a 5000 kg per posto pallets.
La struttura è fornibile in versione monofronte o bifronte con opportuni distanziali.


La progettazione integrata del magazzino portapallets


Offriamo un servizio di consulenza e progettazione del magazzino che tiene conto di tutti i componenti necessari: Scaffalature, carrelli elevatori, protezioni e software. Con un’unico interlocutore risolvete i mille problemi di integrazione e ottimizzazione dei progetti, risparmiando spazi, tempi e denaro.

Mod. DM100/15

Scaffale ad incastro

Spalle composte da montanti travette e diagonali zincati sez. 15/10
Portata della spalla: 8000-11000 Kg.
Altezze disponibili: da 2000 a 12.000 mm.
Profondità: 600/700/800/900/1000/1100/1200 mm
Lunghezze ripiani (correnti) = 1300/ 1500/ 1800/ 2000/ 2200/ 2400/ 2700/ 3000/ 3300/ 3600 mm
Sezioni correnti: 60/80/100/120/135/150 mm.
Colore correnti: Blu, Giallo, Arancio – Altri colori a richiesta

Mod. DM100/20

Scaffale ad incastro

Spalle composte da montanti travette e diagonali zincati sez. 20/10
Portata della spalla: 10800-14700 Kg.
Altezze disponibili: da 2000 a 12.000 mm.
Profondità: 600/700/800/900/1000/1100/1200 mm
Lunghezze ripiani (correnti) = 1300/ 1500/ 1800/ 2000/ 2200/ 2400/ 2700/ 3000/ 3300/ 3600 mm
Sezioni correnti: 60/80/100/120/135/150 mm.
Colore correnti: Blu, Giallo, Arancio – Altri colori a richiesta

Mod. DM100/25

Scaffale ad incastro

Spalle composte da montanti travette e diagonali zincati sez. 25/10
Portata della spalla: 12600-18000 Kg.
Altezze disponibili: da 2000 a 14.000 mm.
Profondità: 600/700/800/900/1000/1100/1200 mm
Lunghezze ripiani (correnti) = 1300/ 1500/ 1800/ 2000/ 2200/ 2400/ 2700/ 3000/ 3300/ 3600 mm
Sezioni correnti: 60/80/100/120/135/150 mm.
Colore correnti: Blu, Giallo, Arancio – Altri colori a richiesta

Progettazione antisismicascaffali antisismici

I nostri impianti di scaffalature vengono realizzati  con criteri antisismici nel rispetto delle normative:

  • D.M. 14 Gennaio 2008 “Norme tecniche per le costruzioni”.
  • EUROCODICE 3 “Progettazione di strutture in acciaio”.
  • Dlgs nr. 81 09 Aprile 2008 “tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
  • direttive DL81

L’azienda segue le direttive di NTC2008  (Normative Tecnico Commerciali) e l’eurocodice3 per la progettazione degli impianti in acciaio nel quale sono raccolte tutte le normative EN richieste quali UNI EN15512 – 15620 – 15629 – 15635.

Alla scaffalatura porta pallet  verranno aggiunte delle strutture apposite antisismiche per soddisfare le specifiche della zona.
Verranno applicati su tutti i montanti dei piedini con base rinforzata e gamba rialzata per mantenimento delle strutture.  Inoltre vengono installatii kit controventi con specifiche come da ns ing. strutturale e disposizione come da planimetria indicata dallo sviluppo tecnico del programma di calcolo.
Il kit controventi antisismico si compone di una struttura a se stante rispetto al porta pallet con crociere verticali di cui l’ultima deve esser ancorata a pavimento e di crociere di falda (cioè inserite sotto ad ogni livello di carico)
Sulle campate dove verrà posizionata la struttura antisismica, obbligo di 4 tasselli a pavimento per campata.

Servizi

Manutenzione delle scaffalature. Visite programmate annuali e interventi su richiesta.

Approfondisci

Info per la realizzazione di un progetto

Per una corretta progettazione del vostro magazzino terremo conto di :
* Normative europee per il dimensionamento della scaffalatura per pallets.
* Unità di carico (UDC).
* I sistemi di movimentazione.
* Il numero delle movimentazioni giornaliere in entrata e uscita.
* Le caratteristiche del fabbricato e lo stato della pavimentazione.
* Considerando se il magazzino è situato in zona sismica, dimensionando quindi le scaffalature porta pallet con criteri antisismici.
* Le normative sulla sicurezza: le protezioni antisbordamento, la caduta accidentale della merce, i ferma-pallet, le reti di protezione.
* La protezione delle testate e di ogni singola spalla con i guard-rail.
* Vie di fuga.

Gli accessori

* Paracolpi
* Rulliere
* Distanziali
* Ripiani con pianetti
* Ripiani con grigliato
* Fermapallets
* Rompitratta